Controindicazioni della diatermocoagulazione:
La
diatermocoagulazione non deve mai essere eseguita in caso di lesioni tumorali maligne o comunque sospette ed in presenza infiammazioni acute e subacute della superficie cutanea da trattare.
Le lesioni che si possono trattare con questa tecnica sono:
- verruche volgari
- lesioni benigne sessili o peduncolate
- verruche seborroiche
- molluschi contagiosi
- condilomi
- particolari angiomi stellati
- capillari venosi ectasici
- fibromi penduli